Prodotto aggiunto al carrello
Posso mangiare e bere prima del salto con il paracadute?
Prima del salto con il paracadute è importante sentirsi a proprio agio e preparati. Si consiglia un pasto leggero ed equilibrato fino a 2 ore prima del salto – qualcosa di facilmente digeribile come una banana, yogurt, pane tostato, fiocchi d’avena o un panino leggero con carne magra. Questo tipo di pasto fornisce energia sufficiente, evitando però la sensazione di pesantezza o disagio durante la caduta libera.
Bevi abbastanza acqua – l’idratazione aiuta a regolare la temperatura corporea e a ridurre la tensione. Evita grandi quantità di bevande zuccherate o gassate subito prima del salto, poiché possono causare gonfiore e fastidio.
Se hai lo stomaco sensibile o sei incline alla nausea, è meglio scegliere un pasto più piccolo ed evitare cibi grassi e pesanti. In questo modo l’esperienza sarà più piacevole e senza problemi inutili.
Le bevande alcoliche non sono consentite prima del salto, poiché possono influire sull’equilibrio, sulla concentrazione e sulla sicurezza. Questa restrizione è obbligatoria per tutte le nostre attività adrenaliniche.