Prodotto aggiunto al carrello
Come si svolge la tua guida rally?
1. Arrivo e accoglienza
All’arrivo sul posto sarai accolto da un team cordiale di organizzatori. Per prima cosa completerai la registrazione e riceverai le informazioni di base sul programma. In questa fase ti familiarizzerai con il percorso, i veicoli e l’orario. Già dall’inizio sentirai l’autentica atmosfera da gara – il suono dei motori, l’odore della benzina e l’energia del team che ti accompagnerà durante tutta l’esperienza.
2. Preparazione e istruzioni di sicurezza
Poiché si tratta di un’avventura adrenalinica ma sicura, la sicurezza è sempre al primo posto. Gli istruttori spiegano tutte le principali misure di sicurezza, presentano il percorso rally e chiariscono come si svolgerà la guida. Se sei nel ruolo di copilota, scoprirai come funziona la comunicazione con il pilota e cosa aspettarti nelle diverse parti del tracciato. Se invece scegli di guidare, riceverai anche un’introduzione alle tecniche base del rally – frenata, derapata in curva e uso corretto dell’equipaggiamento da gara.
3. Attrezzatura protettiva
Prima della guida riceverai tutta l’attrezzatura necessaria, che include tuta, casco e sistema HANS. Questa garantisce la massima sicurezza e ti farà sentire parte di un vero team da rally. Indossare l’attrezzatura e prepararsi alla guida è un momento speciale, in cui ti trasformi lentamente da spettatore a partecipante di una vera gara.
4. Conoscere il veicolo
L’istruttore ti presenterà quindi l’auto da rally con cui vivrai l’esperienza. Si tratta di un veicolo appositamente modificato con roll-bar, sedili sportivi, cinture multipunto e un motore potente progettato per condizioni difficili. Conoscerai l’abitacolo, le sensazioni all’interno e il modo in cui un’auto del genere affronta curve, accelerazioni e derapate.
5. Guida rally sul percorso
Quando sarai pronto, inizierà la parte più emozionante – la guida rally. Sul percorso troverai una combinazione di rettilinei veloci, curve strette e accelerazioni adrenaliniche. Se sarai copilota, un pilota professionista ti porterà attraverso il tracciato con incredibile precisione e velocità. Se invece sarai al volante, sotto la supervisione dell’istruttore potrai provare le manovre base del rally e sentire cosa significa guidare una vera auto da corsa.
6. Un’esperienza piena di adrenalina
La guida rally non è solo sedersi in auto – è un’avventura intensa che coinvolge tutti i tuoi sensi. Sentirai le vibrazioni del veicolo, la potenza del motore e le forze che ti spingono nel sedile. Curve, derapate e lo spruzzo di ghiaia o terra sotto le ruote creano una sensazione difficile da descrivere, ma che resta impressa per sempre.
7. Conclusione e impressioni
Dopo la guida tornerai alla base, dove condividerai le tue impressioni con il team. Questo è il momento in cui l’adrenalina si calma, ma i ricordi restano vividi. Con un supplemento potrai ricevere foto e video, così da condividere l’esperienza con famiglia e amici. L’orgoglio di essere stato a bordo di una vera auto da rally ti accompagnerà a lungo dopo la fine della giornata.