Prodotto aggiunto al carrello
Quanto dura l’intera esperienza di lancio con il paracadute?
L’intera esperienza di un lancio in tandem con il paracadute dura molto più del salto stesso, poiché comprende diversi passaggi che insieme creano l’avventura completa. All’arrivo sul posto si effettua prima la registrazione e l’accoglienza, seguite dalla preparazione, che include istruzioni di base, conoscenza dell’attrezzatura e controllo di sicurezza. Questa parte dura solitamente circa 30–45 minuti.
Segue l’imbarco sull’aereo che vi porterà all’altitudine del salto. La salita dura dai 15 ai 30 minuti, periodo in cui i partecipanti provano spesso la maggiore attesa e tensione adrenalinica. Una volta raggiunta l’altitudine di 3.000–6.000 metri, inizia la parte più intensa – la caduta libera, che dura circa 30–80 secondi a seconda dell’altezza di uscita.
Dopo l’apertura del paracadute, il ritmo rallenta. Segue una planata di 5–7 minuti verso il suolo, durante la quale ci si può rilassare, godere del panorama e provare la sensazione di fluttuare. L’istruttore si occupa per tutto il tempo del controllo sicuro del paracadute e prepara tutto per un atterraggio morbido.
Se si sommano la preparazione, la salita in aereo, la caduta libera e l’atterraggio, si può dire che l’intera esperienza di un lancio in tandem con il paracadute dura circa 1,5–2 ore. In caso di un numero maggiore di partecipanti o di condizioni meteo meno favorevoli, è opportuno riservare un po’ più di tempo per svolgere l’attività senza fretta e in un’atmosfera rilassata.