Prodotto aggiunto al carrello
Che dire delle condizioni di salute?
Per un lancio in tandem con il paracadute non sono necessarie preparazioni fisiche particolari, ma è importante che il partecipante sia in buono stato di salute generale. L’attività è progettata per essere sicura anche per i principianti, tuttavia esistono alcune limitazioni e raccomandazioni.
Il salto è sconsigliato a persone con gravi malattie cardiovascolari, ipertensione, gravi problemi alla colonna vertebrale o lesioni che potrebbero peggiorare a causa dello stress durante la caduta libera e l’atterraggio. Inoltre, il salto non è adatto alle donne in gravidanza.
Condizioni di salute lievi, come allergie, asma o piccoli infortuni, di solito non rappresentano un ostacolo, ma il partecipante deve valutare il proprio benessere e decidere se si sente sicuro nello svolgere l’attività. In caso di dubbio, è sempre meglio consultare il proprio medico.
È inoltre importante che il partecipante sia in grado di indossare l’attrezzatura in modo autonomo, seguire le istruzioni e collaborare con l’istruttore. Sebbene si tratti di un lancio in tandem, in cui un istruttore esperto si occupa della sicurezza, ogni persona deve essere capace di una collaborazione di base per garantire un’esperienza fluida e sicura.
La partecipazione sotto l’influenza di alcol o droghe non è consentita, poiché ciò comporta un grave rischio per la sicurezza ed è incompatibile con lo svolgimento del salto.
In breve, il lancio in tandem con il paracadute è adatto alla grande maggioranza delle persone. Se vi sentite in buona salute e non avete gravi limitazioni mediche, potete godervi senza preoccupazioni questa esperienza unica.